Arianna Richeldi biography

Arianna Richeldi è nata l'11 Gennaio 2001 a Modena ed ha

manifestato fin da piccolissima la sua passione per la musica.Si è diplomata presso il Liceo linguistico M. Fanti di Carpi nel

2020 ( lingue inglese, tedesco e spagnolo) e nel giugno 2021 ha

conseguito il TOEIC, con un livello inglese di C1.E' entrata a far parte del coro Voci Bianche del Teatro comunale

Luciano Pavarotti di Modena nel 2010. Nel maggio 2011 è arrivata

terza al concorso nazionale E lucean le stelle organizzato da Parma

Lirica. Nel Gennaio 2012 ha partecipato all'opera Bohème,

selezionata dal maestro direttore d'orchestra Aldo Sisillo come

voce solista nel coro del secondo atto, insieme alla compagnia

degli allievi di Raina Kabaivanska.Ha partecipato a diversi concerti di beneficenza ( aula magna S.

Cecilia a Bologna e presso il circolo ufficiali di Bo).

E' stata selezionata ,insieme ad altri 9 elementi del Coro Voci

Bianche del Teatro Comunale di Modena, per partecipare allo

spettacolo Cloture de l'amour di Pascal Lambert, il 26 maggio 2012Partecipa con quattro brani il 27 maggio 2012 alla serata dedicata

alle vittime della strada patrocinata dal comune di Maranello,

Secondo memorial Giorgia B. Il 19 agosto 2012 è ospite ad

Ozzano alla manifestazione " Agosto con noi " a favore

dell'istituto Ramazzini di Bologna.

Nell'Ottobre 2012 partecipa come figurante nel Don Carlo di

Verdi nelle rappresentazioni di Modena e Piacenza.

Nel Dicembre 2012 è Rose nel musical Oliver Twist , a Modena e

a Mirandola. Nel Marzo 2013 canta nel coro di Otello di Verdi a Modena e

Piacenza.

Il 1 Settembre 2013 in uno spettacolo organizzato dal comune di

Carpi in piazza Re Astolfo duetta con il soprano ungherese Melitta

Lintner nel celebre brano Tell him. Canta come voce solista

dell'anteprima nazionale Olimpia 2000 nel teatro comunale a

Modena e nel teatro Dante Alighieri a Ravenna.Il 30 Marzo 2014 partecipa sia come solista che in diversi duetti (

tra cui il celebre Pie Jesu di A Ll. Webber) al Concerto di

beneficenza " Sisma a mai più rivederci" a Carpi, ricevendo

consensi dalla stampa locale.

Partecipa come voce solista nell'opera contemporanea " Le rane

che volevano un re", rappresentata il 25 Maggio 2014 presso il

teatro comunale Luciano Pavarotti di Modena.Il 6 Dicembre 2014 canta presso il teatro di Guidizzolo , in

occasione della manifestazione Guidizzolo In....canta, il celebre

brano di Whitney Houston I will always love you, strappando

diversi applausi al pubblico anche nel corso dell'esecuzione.

Il 25 Ottobre 2015 canta nel concerto di apertura della stagione

lirica al teatro Giuseppe Verdi di Buscoldo in provincia di

Mantova, sotto la direzione del maestro Daniele Anselmi.Nel Maggio 2016 canta come voce solista ne Il piccolo

spazzacamino di B. Britten nella produzione del teatro comunale

Luciano Pavarotti di Modena.

Dal 2014 al 2018 ha studiato canto anche con il soprano Fiorella

Burato.Dal 2015 al 2018 partecipa a diversi spettacoli al teatro comunale

di Carpi, cimentandosi sia in brani lirici che in brani presi da

musical, in particolare canta le arie di Esmeralda da Nộtre Dame

de Paris e Mémory dal musical Cats.

Nel Settembre 2019 ha partecipato alla masterclass per cantanti

lirici, tenuta dal maestro Leone Magiera.

Attualmente studia presso la Fondazione Arena a Verona con il maestro Simone Zampieri 

 , Repertorio attuale: Manon Lescaut, Mimì,Turandot, dall’Amico Fritz di Mascagni Suzel  e  due ruoli verdiani: Desdemona  e Donna Leonora dalla Forza del Destino.

Nel 2023 ha partecipato a diversi concerti lirici tra Milano, Reggio Emilia, Roma e Alessandriail  cimentandosi in repertorio operistico e sacro. 

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia